Situazione bancaria attuale

Il sitema economico, monetario e bancario.
Rispondi
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Messaggio da Forrest Gump »

ATTENZIONE!!!! ATTENZIONE!!!!!!!

La notizia non è confermata, ma è ancora ufficiosa dal momento che, se confermata, uscirà sui giornali ucraini di domani.
Prendetela col beneficio di inventario e con la consapevolezza che, se ci saranno "comunicati ufficiali", Vi terrò aggiornati.

Sembrerebbe che la Ukrprominvest, nome tristemente simile e spero non troppo collegato alla sopracitata ukrprombank, sia FALLITA oggi. :shock: :shock: :shock:

La notizia, mi è stata riferita prima nel pomeriggio da una persona che ha a che fare col settore creditizio ed, in serata, da una impiegata di un'altra banca.
Quest'ultima prevede che domani molti clienti anche di altre banche, presi dal ](*,) panico dell'effetto "domino", si precipiteranno a prelevare i propri risparmi.
Sarà vero ??????


Avatar utente
Luka
MASTER
MASTER
Messaggi: 477
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
Residenza: ITALIA
Anti-spam: 56
Località: BOLOGNA

Messaggio da Luka »

Tienici informati!! :axe:
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
Arcovia
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
Anti-spam: 0
Località: Ucraina

Messaggio da Arcovia »

La Prominvestbank è in crisi già da qualche anno a causa del forte conflitto che esiste dentro la banca tra i suoi proprietari. Credo che non sarà una grande sorpresa per nessuno se fallirà, i bancomat della banca non funzionano già da tempo. Devo ammettere però che il periodo ‘scelto’ per il fallimento non è dei migliori...
Arcovia
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
Anti-spam: 0
Località: Ucraina

Messaggio da Arcovia »

Una correzione: i bancomat che non funzionavano negli ultimi di settembre funzionano di nuovo (per lo meno funzionavano un paio di giorni fa). La Banca Nazionale Ucraina ha assegnato 5 miliardi di grivne per sopportare la banca.
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Messaggio da Forrest Gump »

Con il beneplacito di Arcovia, che ha confermato la notizia, direi proprio che è ufficiale: La Ukrprominvest bank è fallita. :( :(

Il problema è che oggi, sembrerebbe (anche qui non confermata la notizia) che sia fallita anche la seconda banca denominata "Nadra bank". :shock: :shock: :shock:
In questo caso, chi mi riferisce la notizia, mi dice che tutte le agenzie di questo istituto di credito sono aperte come se nulla fosse accaduto, ma..........
se un correntista chiede di prelevare i SUOI soldi, si sente rispondere che "al momento" non c'è ne sono. :x :x :x
johannes100
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1328
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
Anti-spam: 0
Località: Roma

Messaggio da johannes100 »

Mizzica Forrest che situazione (per i correntisti intendo)...questo spiega gli alti interessi proposti...vista la mancanza di fiducia in un sistema creditizio così a rischio.
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69.8).
Avatar utente
RobyUA
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 986
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
Anti-spam: 0
Località: Rimini

Messaggio da RobyUA »

Ciao a tutti,

beh sicuramente il fallimento di due banche mette l'Ucraina in cattiva luce
evidenziando i seri problemi che caratterizzano il periodo che sta
attraversando ma non è che li è l'inferno e qui siamo in paradiso.
Guadando il telegiornale e sentendo le notizie in banca non c'è da stare
allegri.
Moltissime persone (forse senza ragione) stanno già ritirando i propri
risparmi dalle banche italiane per metterli "sotto al materasso"

RobyUA !!!
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Messaggio da Forrest Gump »

Qualcuno ha detto: "l'economia sa tutto di te e tu non sai niente dell'economia. La tua banca sa tutto di te, di quanti soldi hai, di come e quando li spendi, ma tu non sai niente di cosa fà la banca dei tuoi soldi e dove li mette e......se ce li ha!!!!"

Credo sia questo il problema.
Quando depositiamo i nostri soldini e li vincoliamo, la banca prova ad investirli.
Qualche volta li investe bene, ci guadagna il 30 o 40% e ci da gli interessi al 13 o al 15%. :D :D
Qualche altra volta capita che quasi tutte le borse mondiali, facciano ripetutamente meno 8% per un pò di giorni :( :( :shock: :shock: e...............la frittata è pronta.
Avatar utente
RobyUA
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 986
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
Anti-spam: 0
Località: Rimini

Messaggio da RobyUA »

RobyUA ha scritto:Ciao a tutti,
beh sicuramente il fallimento di due banche mette l'Ucraina in cattiva luce
evidenziando i seri problemi che caratterizzano il periodo che sta
attraversando ma non è che li è l'inferno e qui siamo in paradiso.
Guadando il telegiornale e sentendo le notizie in banca non c'è da stare
allegri.
Moltissime persone (forse senza ragione) stanno già ritirando i propri
risparmi dalle banche italiane per metterli "sotto al materasso"
RobyUA !!!
A riprova di quanto ho scritto c'è stata proprio 10 minuti fa un'edizione
straordinaria del telegiornale
in cui hanno detto che non c'è motivo per i
risparmiatori di ritirare i propri risparmi e di metterli sotto il materasso
poichè le banche italiane sono solide e non si corre il rischio di una seconda
Argentina o peggio.
Si vede che i risparmiatori che si portavano a casa i loro sudati risparmi
cominciavano ad essere troppi (come avevo scritto in tempi non sospetti),
tanto da motivare un'edizione strordinaria del TG !!!

Tutto ciò non fa altro che confermare la situazione estremamente difficile
che stiamo attraversando tutti: se è difficile per l'Italia figuriamoci per
l'Ucraina che non è ancora in Europa (e non si sa se entrerà) e ha contro
la Russia. Come dire: tra l'incudine ed il martello.

RobyUA !!!
Avatar utente
Luka
MASTER
MASTER
Messaggi: 477
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
Residenza: ITALIA
Anti-spam: 56
Località: BOLOGNA

Messaggio da Luka »

Adesso vanno pure alle alezioni per la terza volta in 3 anni!!!!
Mah............??!!
Speriamo bene!!!
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
Avatar utente
RobyUA
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 986
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
Anti-spam: 0
Località: Rimini

Messaggio da RobyUA »

Luka ha scritto:Adesso vanno pure alle alezioni per la terza volta in 3 anni!!!!
Mah............??!!
Speriamo bene!!!
Anche io spero come te ma sul fatto che vadano alle elezioni per la terza volta
in tre anni beh non abbiamo nulla da insegnare loro visto che noi abbiamo
60 governi in 62 anni (contando come primo quello di De Gasperi formato il
13 luglio 1946 ). Non parliamo poi della fiduca capace di infondere poichè
ci sono stati governi ridicoli come quello di Andreotti nel 1972 durato solo
9 giorni.
L'unico governo che in Italia in sessant'anni ha terminato il mandato è stato
quello del Berlusca (indipendentemente dalla priopria posizione politica
questa è storia). Come potevamo e come possiamo tutt'ora attrarre investimenti
esteri se ogni anno cambia la classe dirigente ???

RobyUA !!!
Avatar utente
Luka
MASTER
MASTER
Messaggi: 477
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
Residenza: ITALIA
Anti-spam: 56
Località: BOLOGNA

Messaggio da Luka »

Già, come possiamo?
Non abbiamo un bel biglietto da visita quando ci presentiamo sul panorama europeo per esportare i nostri prodotti.
A onor del vero, però, ci riusciamo sempre :P
Siamo insuperabili a volte.... :D
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
johannes100
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1328
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
Anti-spam: 0
Località: Roma

Messaggio da johannes100 »

Parole sante...il denaro vuole innanzitutto stablitá...del tipo di governo di un paese, fosse anche il piú repressivo ed antidemocratico non é importante...l'importante é la stabilitá politico/sociale.

I danni maggiori che ha avuto la Russia a causa della guerra in Cecenia é stata la grave perdita registrata alla borsa di Mosca che ha costretto lo Stato ad intervenire. Gli investitori esteri, quando hanno visto che stava succedendo, poiché una guerra per quanto breve e 'facile' é sempre un evento che puó portare problemi piú gravi, hanno cominciato a scappare a gambe levate...e questo potrebbe essere uno degli argomenti da spendere da parte di chi, tra gli uomini di potere russi, non vede di buon occhio la ripresa dell'espensionismo russo.
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69.8).
Arcovia
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
Anti-spam: 0
Località: Ucraina

Messaggio da Arcovia »

Forrest Gump ha scritto: Con il beneplacito di Arcovia, che ha confermato la notizia, direi proprio che è ufficiale: La Ukrprominvest bank è fallita.

Il problema è che oggi, sembrerebbe (anche qui non confermata la notizia) che sia fallita anche la seconda banca denominata "Nadra bank".
In questo caso, chi mi riferisce la notizia, mi dice che tutte le agenzie di questo istituto di credito sono aperte come se nulla fosse accaduto, ma..........
se un correntista chiede di prelevare i SUOI soldi, si sente rispondere che "al momento" non c'è ne sono.
La PIB ha ricevuto una nuova amministrazione provvisoria nominata dalla Banca Nazionale che ha dichiarato anche una moratoria sul prelevamento di costi. Non vedo qui niente di sorprendente, la banca era in crisi già da tempo (del suo fallimento si parlava almeno 4 mesi fa) e ora che la situazione finanziaria è molto difficile in tutto il mondo non poteva più lottare da solo con i suoi problemi. Un po’ sorprendente è quello che la Banca Nazionale non ha permesso la vendita della PIB ad un’altra banca argomentando la sua posizione con l’affermazione che i problemi della PIB sono dovuti agli attacchi di raiders che volevano comprarla a buon mercato, così la banca non può essere venduta per non provocare simili attacchi contro altre banche.

Per quanto riguarda la Nadra, è tutt’altra cosa, è una banca molto stabile e solida, non è fallita per ora, ma se fallirà, questo per certo sarebbe un colpo gravissimo per tutto il sistema bancario perché potrà provocare con molta propabilità l’effetto di domino (a differenza della PIB che stava morendo da mesi). Per quanto so io (dai forum che riguardano le finanze), i clienti della Nadra possono prelevare i loro costi, anche se la banca cerca di minimizzare il prelevamento, ma questo riguarda non solo questa banca. Speriamo bene, la Nadra ha già proposto ai suoi creditori stranieri l’estinzione anticipata dei loro prestiti a scadenza in novembre, ha ricevuto anche una grande somma dalla Banca Nazionale per il rifinanziamento (visto che oggi è molto difficile rifinanziarsi sui mercati mondiali come le nostre banche usavano fare prima), così sembra che non dovranno esserci problemi (se non il panico!!). Il panico sarebbe fatale per qualsiasi nostra banca (e direi, per qualsiasi banca in generale, non solo nostra). Si dice che la Banca Nazionale potrà dichiarare una moratoria sul prelevamento di costi prima della scadenza dei termini di depositi per TUTTE le banche ucraine, non solo per quelle in crisi (anche se ipoteticamente), affinché nessuna banca fallisca. Questa moratoria è già stata in vigore una volta, durante la Rivoluzione Arancione, e si è dimostrata assai efficace.
johannes100 ha scritto: Mizzica Forrest che situazione (per i correntisti intendo)...questo spiega gli alti interessi proposti...vista la mancanza di fiducia in un sistema creditizio così a rischio.
Gli interessi proposti non sono mica alti, sono assolutamente normali in un’economia dove l’inflazione ammonta al 20% e il reddito annuale del 13% non è una cosa difficile. Gli interessi a rischio sono quelli sui 30-40% proposti da alcuni istituti di credito, ma è un’altra cosa. Credo che nell’ipotetica situazione del panico provocato dalle grandi difficoltà del sistema finanziario mondiale la banca che offre il 5% di interessi non sia molto più protetta di quella che ne propone il 25%...
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Messaggio da Forrest Gump »

Arcovia ha scritto: Gli interessi proposti non sono mica alti, sono assolutamente normali in un’economia dove l’inflazione ammonta al 20% e il reddito annuale del 13% non è una cosa difficile.

In un momento di crisi finanziaria ed economica mondiale, sapere che in Ucraina chi ha la disponibilità di denaro snobba le banche perchè pensa di poter fare meglio investendo in altra maniera, è molto confortante e la dice lunga sul momento che la nazione sta vivendo.
Godetevi questa crescita economica, in altre parti del mondo il guadagno del 13% annuale rappresenta un punto di arrivo non sempre raggiungibile.


P.S. Grazie delle dettagliate spiegazioni sulla situazione bancaria, speriamo sia stato qualcosa di isolato.
Oggi ho accompagnato un amico alla Kresciatik Bank e tutto sembrava normalissimo.
Ha prelevato dal suo conto 2.500 dollari senza il minimo problema.
Rispondi

Torna a “Economia e finanza in Ucraina”