Situazione bancaria attuale

Il sitema economico, monetario e bancario.
Rispondi
Avatar utente
g4b0
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 21:50
Residenza: Odessa (UA)
Anti-spam: 42

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da g4b0 »

Grazie, utile aggiornamento!


Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da dreamcatcher »

A febbraio avremo ospiti un'amica della mia bella che con il marito e la figlia verranno a trascorrere qualche giorno in Italia.
Qualche anno fa, forse ancora in regime di visti, hanno fatto un tour organizzato in bus tra italia austria e ungheria.

Ora hanno deciso di venirci a trovare, via Chisinau (anche se sono di Odessa, hanno fatto i loro conti e a quanto pare gli conviene Wizzair).

Mi ha chiesto come regolarsi con la carta di pagamento perchè quella che ha lei è una carta di debito del circuito mastercard (privatbank, carta gold) ma sprovvista del chip (solo banda magnetica).

Vorrebbe prendere una carta in euro ma, a prescindere dalla valuta, quando è andata in banca le hanno chiesto se la volesse col chip, contactless e con la fotografia.

La domanda è, da ignorante: è necessario il chip? Esistono carte di credito/debito con la foto del proprietario?
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da Ciorni.voran »

Le carte personalizzate con la foto dell'intestatario esistono da anni.Se gli mandi una foto te le stampano anche come tu le vuoi (a pagamento).Puoi metterci anche la foto del cane o della famiglia davanti.Esistono con chip e senza, non mi pare sia obbligatorio.La differenza è che questi servizi li paghi mentre la carta "base" e gratuita.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da markus »

dreamcatcher ha scritto:Mi ha chiesto come regolarsi con la carta di pagamento perchè quella che ha lei è una carta di debito del circuito mastercard (privatbank, carta gold) ma sprovvista del chip (solo banda magnetica).
Per quanto ne so gli ATM utilizzano sempre più il chip per motivi di sicurezza ma questo permette comunque di prelevare anche con carte di debito sprovviste si chip.

Le carte di debito provviste di chip hanno comunque la banda magnetica. Può capitare che la banda magnetica venga “smagnetizzata” e l’ATM (anche in presenza di chip) non accetta la carta in quanto, per accettarla, legge la banda magnetica.

Questione possibilità foto non so, penso dipende da banca e banca (qui in Moldova non ho ancora visto una banca che offre questa possibilità). Importante che sulla carta di debito figura nome e cognome dell’intestatario. In questo caso, anche se la striscia magnetica è “smagnetizzata” e non si riesce a prelevare all’ATM si può andare in banca convenzionata con la società emittente (VISA, MasterCard ecc) e prelevare, ovviamente se vi sono fondi :D
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da andbod »

Il chip è sempre preferibile in quanto garantisce una maggiore sicurezza e permette di pagare importi più elevati senza rischiare blocchi di sicurezza da parte della banca.

La foto sulla carta, diffusa soprattutto negli USA e in alcuni paesi del nord, in Italia non viene in genere riconosciuta come sistema di sicurezza anche perché i pos Italiani non hanno la capacità di mostrare una eventuale foto digitalizzata nel chip.
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da Ciorni.voran »

Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da markus »

andbod ha scritto:Il chip è sempre preferibile in quanto garantisce una maggiore sicurezza e permette di pagare importi più elevati senza rischiare blocchi di sicurezza da parte della banca.
A questo proposito attenzione. Qui in Moldavia le carte di debito sono molto utilizzate (anche da istituzioni statali per pagare lo stipendio ai propri dipendenti), sono gratuite e vi sono banche che pagano perfino un interesse (minimo) sui fondi depositati sulla carta, poi le carte di debito senza chip qui ormai da anni non esistono più.

Qui le carte di debito si possono fare in lei moldavi, euro o USD. Qualche anno fa ne ho fatto una in euro poi ho voluto pagare un biglietto aereo su internet, poco più di 200 euro. Transazione rifiutata pur avendo i fondi necessari sulla carta.

Ho contattato la banca, mi hanno risposto che automaticamente, per motivi di sicurezza, loro impostano un limite di 200 euro per transazione. Ho chiesto di toglierlo, nessun problema.

Attenzione nel senso che se anche una banca ucraina, per motivi di sicurezza, pone dei limiti all’utilizzo della carta poi una volta all’estero si rischia di avere problemi. Meglio informarsi e se del caso far togliere il limite.
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da Ciorni.voran »

I limiti puoi impostarli tramite il portale di Privatbank.E' uno dei dieci migliori al mondo, su queste cose non si fanno ridere dietro, sono al top.

Dal 7 febbraio con la rimozione delle restrizioni sul mercato dei cambi dovrebbe essere ripristinato anche il cambio "on line" fino a 150.000 uah al giorno e durante tutto il giorno.Un servizio di utilità estrema per me bloccato da 5 anni.Non so se ne avete già parlato ma ci sono tantissime novità interessanti che vanno in direzione di una completa normalizzazione...sono 24 provvedimenti.E' un'ottima cosa.Via le licenze individuali, sarà possibile acquistare o vendere valuta attraverso un bancomat o presso l'ufficio postale, il limite sui trasferimenti di valuta all'estero aumenterà di 10 volte, salta la vigilanza valutaria nei trasferimenti all'estero fino a 150.000 uah e tante altre cose più tecniche che riguardano le persone giuridiche.Speriamo si realizzi pienamente nei fatti.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da Forrest Gump »

Andbod ci ha anticipato qualcosa. Non sapevo dell'aumento fino a 10 volte del limite massimo per i trasferimenti verso l'estero. Ottima info.

Quanto alle carte, a me hanno costretto a metterci la foto. E non una foto qualsiasi, ma la foto fatta dall'impiegato al momento. Motivi di sicurezza. La mia ha il chip, ma una volta ne ho usata una temporanea che ne era sprovvista e forse era perfino sprovvista di nome. In Spagna tanti pos la rifiutavano ed erano spesso problemi.
Quindi anche io mi unisco al coro di chi consiglia la carta col chip. Fra altro è una questione di sicurezza.
Confermo anche io che è possibile farsi rilasciare carte di debito in euro o dollari che bisogna caricare prima del viaggio, se usate per le trasferte.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da markus »

Ciorni.voran ha scritto:Le carte personalizzate con la foto dell'intestatario esistono da anni.Se gli mandi una foto te le stampano anche come tu le vuoi (a pagamento).Puoi metterci anche la foto del cane
andbod ha scritto:La foto sulla carta, diffusa soprattutto negli USA e in alcuni paesi del nord, in Italia non viene in genere riconosciuta come sistema di sicurezza
Direi che in Italia fanno bene a non riconoscere la foto come sistema di sicurezza :lol:

Scusate, qui fa freddo, nevica, il cielo è sempre grigio, una tristezza ... la mia è solo una battuta
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da dreamcatcher »

Grazie mille a tutti. Alla fine la ragazza ha preso una ncarta nuova, non conosco i dettagli ma immagino che abbia il chip e anche la foto. Ho detto alla mia bella di informarla sul discorso dei limiti di prelievo/pagamento, in mood che non arrivi qui e debba utilizzare il mio bancomat, senza foto e senza soldi :mrgreen:

Una battuta: quando ho fatto leggere alla mia bella che 'le carte col chip sono più sicure' si è messa a ridere.
Ha detto che la carta forse sarà anche sicurissima, il problema è la banca :lol:
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da Forrest Gump »

I limiti, come ti ha scritto ciorni-voran, li cambi via internet. Attenzione a non confondere i limiti per spese ordinarie (prelievo e pos per i negozi) con quelli per internet (es. prenotare un hotel o comprare un biglietto aereo).
Questi ultimi, per ragioni di sicurezza, sono normalmente impostati su cifre bassissime, dell'ordine di 10 - 20 euro mensili.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da dreamcatcher »

Ciorni.voran ha scritto:Di bello c'è che la grivnona rinforza sul dollaro contrariaramente a quello che succedeva di solito in questo periodo.Queste notizie mi fanno venire le lacrime agli occhi.Sono commosso. =D> Domani va in vigore il decreto sul mercato valutario, 07 febbraio 2019 una data storica.Due elezioni una di seguito all'altra... :-({|=
ci siamo quasi allora... rispetto a quanto avevi anticipato poche interventi sopra, ci sono state variazioni di rilievo? promesse mantenute?

Una domanda più specifica: trasferire denaro, ad esempio un bonifico da banca ucraina a banca italiana, cosa costerebbe ora?

Altra cosa: c'è un link, qualcosa di semplice intendo, dove sono elencate queste novità?
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da dreamcatcher »

Se ne era parlato anche nei giorni scorsi nel topic riguardante le elezioni presidenziali ma potrebbe andar bene anche nella 'nuova ucraina' e perchè no, qui nel topic che si occupa della situazione bancaria.
In fin dei conti i tre argomenti sono molto collegati, dato che Kolomoiski è di fatto candidato alla presidenza :mrgreen:

h**ps://bessarabiainform.com/2019/04/natsionalizatsiya-privatbanka-priznana-nezakonnoj/

La nazionalizzazione di Privatbank è stata un abuso e, a quanto pare, il ricorso del suo ex proprietario è stato accolto.
Avatar utente
Barry
MASTER
MASTER
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 9:36
Residenza: Savona
Anti-spam: 42
Località: Poltava

Re: Situazione bancaria attuale

Messaggio da Barry »

Buongiorno a tutti.
Non scrivo da molto tempo ma viaggio sempre in Ucraina.

Ho avuto la sorpresa di trovare una grivnia sempre più forte.
Ieri addirittura euro sotto 29 grivnie
E' forse dovuta all'attesa per l'insediamento del nuovo presidente o ci sono altri motivi?
Grazie
Rispondi

Torna a “Economia e finanza in Ucraina”