RUSSIA-UCRAINA, SCOPPIA LA GUERRA DEL DOPPIAGGIO AL CINEMA

La politica in Ucraina.
Rispondi
kite
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 10:44
Anti-spam: 0
Località: Rieti

RUSSIA-UCRAINA, SCOPPIA LA GUERRA DEL DOPPIAGGIO AL CINEMA

Messaggio da kite »

Ragazzi ho trovato questo articolo sul web... cosa ne pensate:?
:roll:
Kiev:vogliono destabilizzarci. Replica Mosca: il russo sia rispettato
----------------------------------------------------------------------------------
Varsavia, 11 gen. (Apcom) - 'Kino pa ukrainski': il cinema in Ucraina deve parlare ucraino. Bandito il russo. Questa la storica decisione della Corte costituzionale di Kiev, che ha stabilito l'obbligo del doppiaggio in lingua ucraina per tutti film stranieri, compresi quelli russi. Una decisione che ha scatenato le proteste di Mosca, che ha subito accusato Kiev di non rispettare la lingua russa, parlata da buona parte della popolazione ucraina nel nord-est del Paese.

L'Ucraina non ci sta e ribatte che la Russia vuole aizzare il conflitto interetnico. "Mosca vuole artificiosamente esasperare la questione della lingua in Ucraina per destabilizzare le relazioni interetniche nel Paese". La denuncia lanciata stamani dal sito del ministero degli Esteri di Kiev.

Siamo preoccupati - aveva fatto notare nei giorni scorsi il ministero degli Esteri di Mosca - della decisione della Corte ucraina sulla necessità di doppiare o inserire sottotitoli ai film stranieri, compresi quelli russi, mostrati in Ucraina". "Si tratta dell'ennesima prova che le autorità ucraine non rispettano i loro obblighi internazionali".

Pronta la replica da parte di Kiev: "L'Ucraina rispetta tutti gli obblighi della carta Europea per le minoranze linguistiche e regionali (ECRML). Il Consiglio d'Europa non ha mosso alcuna critica sulla nostra politica".

La questione del bilinguismo in Ucraina è stata al centro di aspre polemiche non solo tra Kiev e Mosca, ma anche internamente tra il presidente filo-occidentale Viktor Yushchenko e l'ex-primo ministro filo-russo Viktor Yanukovich. Il primato dell'ucraino sul russo rappresenta per i filo-occidentali uno dei fattori fondanti l'identità nazionale. Un elemento fondamentale che marca la diversità con l'ingombrante vicino.

Al contrario per Yanukovich, elevare il russa a lingua di Stato, al pari dell'ucraino, avrebbe sottolineato l'unione storica culturale e anche linguistica tra i due Paesi.


maxim0403
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 8:43
Residenza: Milano
Anti-spam: 56
Località: Milano

Messaggio da maxim0403 »

Mi trova più d'accordo la dichiarazione di Yanukovich. Tra l'altro questa decisione della Corte Costituzionale è valida anche per la Crimea dove nessuno parla ucraino e i più anziani manco lo capiscono. Fino al 1956 la Crimea era Russia
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

Comprendo il desideri di identificazione nazionale, e che la Russia non sia concorde su certe decisioni solo per motivi di tornaconto ma vedere un mondo sempre più frammentato, individualista e chiuso mette solo tristezza.
Il russo è l'inglese dell'est.....molti Ucraini ancora oggi comprendono meglio il Russo dell'Ucraino.....facciano il doppiagio in Ucraino ma perchè Bandire il Russo?
Favorire entrambe le lingue è un arricchimento culturale e non solo.
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
yambo
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 26
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2008, 12:37
Anti-spam: 0
Località: Perugia

Messaggio da yambo »

Sarebbe bella un Ucraina che parla solo ucraino...
Un sogno! non a caso dopo l'Italiano è la lingua più bella del mondo!
Federico
maxim0403
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 8:43
Residenza: Milano
Anti-spam: 56
Località: Milano

Messaggio da maxim0403 »

Un Ucraina che parli solo ucraino sarebbe grande la metà di quella attuale; e in Italia la maggior parte delle persone parlano in dialetto
:)
yambo
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 26
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2008, 12:37
Anti-spam: 0
Località: Perugia

Messaggio da yambo »

Il dialetto non si parla nelle scuole, università, istituzioni, cinema, forum... ! resta un segno residuale di identificazione territoriale, ben diverso dal contesto nazionale.
Federico
maxim0403
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 8:43
Residenza: Milano
Anti-spam: 56
Località: Milano

Messaggio da maxim0403 »

Certo la mia era una battuta, nata in virtù del tuo paragone tra italiano e ucraino. Intendevo dire che in Italia, dove esiste un'unica lingua, si parlano una moltitudine di dialetti; conosco molte persone che pur avendo
conseguito un titolo di studio, non riescono a parlare in italiano senza doversi sforzare. In Ucraina invece esistono due lingue, l'ucraino e il russo. Anche se l'ucraino è diventata l'unica lingua ufficiale non credo sia giusto imporla a persone che per particolare appartenenza territoriale abbiano sempre parlato in russo.
Avatar utente
magma-x
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1504
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
Residenza: Via Lattea
Anti-spam: 56

Messaggio da magma-x »

E' Ucraina e si parla ucraino...il russo è una minoranza e come tale va trattato.

E' come gli italiani che vivono ai confini che ripudiano l'italiano e parlano francese o tedesco...non lo trovo corretto: ma sapete quante persone sono morte per avere questa nazione unita?? E lo stesso vale per l'ucraina...

Cmq sia è un problema dell'ucraina, la russia pensi alle sue minoranze culturali, che, a quanto pare, non rispetta adeguatamente (leggasi Cecenia)...
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
Avatar utente
RobyUA
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 986
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
Anti-spam: 0
Località: Rimini

Messaggio da RobyUA »

Forse rischio di essere un po "Bastian contrario" ma vorrei un mondo
con un'unica lingua:

INGLESE PER TUTTI !!!

Nella versione USA non UK.
Le lingue nazionali potrebbero sopravvivere per ricordarci "da dove veniamo",
ma la cosa più importante per tutti è "dove stiamo andando" ed una lingua
comprensibile per tutti i popoli faciliterebbe non poco ad eliminare le barriere
che oggi ostacolano l'avvicinamento di moltissima gente a quello che è il
bene più prezioso: "La conoscenza" sempre più spesso messa a disposizione
gratis via Internet.

RobyUA !!!
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Messaggio da Forrest Gump »

"Imagine there are no countries
it isn't hard to do
Nothing to kill or die for
and no religions too.......
...Imagine all the people living life in peace......
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Messaggio da Forrest Gump »

Deve ammettere che quanto sopra non è farina del mio sacco,
ma del grande John Lennon (Imagine).
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Si era un attimino capito :D :D :D
Avatar utente
RobyUA
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 986
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
Anti-spam: 0
Località: Rimini

Messaggio da RobyUA »

Forrest Gump ha scritto:"Imagine there are no countries
it isn't hard to do
Nothing to kill or die for
and no religions too.......
...Imagine all the people living life in peace......
Quoto in toto !!!
Sarebbe bellissimo poter andare in ogni angolo della terra e poter
parlare e capire tutto !!
Devo ammettere però che il fascino di ogni nazione, in parte, deriva
anche dalla lingua parlata sul posto.

[nota personale] il fascino delle ragazze ucraine è notevolmente
sminuito quando parlano in inglese o in italiano [fine nota personale]

RobyUA !!!
Avatar utente
magma-x
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1504
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
Residenza: Via Lattea
Anti-spam: 56

Messaggio da magma-x »

Io sono un grande sognatore...esattamente come molti di voi. Un pianeta senza guerra, un unica lingua e sopratutto un unico intento...sarebbe stupendo! Tuttavia ha dei lati negativi...stavo pensando ad una bandiera rossa con sopra 2 arnesi da lavoro...

Cmq sia, la bellezza di una nazione è anche la differenza di espressione..le diversità arricchiscono e rendono tutto più interessante...

Infine: ucraina agli ucraini! 8)
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
maxim0403
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 8:43
Residenza: Milano
Anti-spam: 56
Località: Milano

Messaggio da maxim0403 »

Magma sinceramente non ho capito come la pensi.
Dici che il russo è la lingua di una minoranza e come tale va trattato. Sei sicuro che in Ucraina sia una minoranza chi parla il russo? E se così fosse come andrebbero trattate le minoranze?
Poi nel post successivo dici che il bello di una nazione è anche la differenza di espressione e che le diversità arricchiscono.

Ad ogni modo esiste un progetto di mondo unificato sotto un unico governo, un'unica lingua ed un'unica moneta ma, purtroppo, non è il sogno romantico che più o meno tutti ci auguriamo. Non nasce sotto l'egida della fratellanza e della pace tra tutti gli uomini piuttosto si tratta di omologazione culturale a fini economico-politici e la bandiera non evocherà fantasmi del passato.
Rispondi

Torna a “Attualita' politica”