Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

La politica in Ucraina.
Rispondi
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da andbod »

Oggi e' stato firmato tra i presidenti di Russia e Ucraina un accordo di modifica delle condizioni contrattuali previste per la fornitura del gas da parte di Gazprom.

In particolare e' stato previsto uno sconto fino al massimo di 100 USD per 1000 metri cubi di gas valido per i prossimi due anni in cambio della concessione di ulteriori 25 anni, a partire dal 2017, di permanenza della flotta Russa in territorio Ucraino. La minore spesa prevista per l'Ucraina e' stimabile in circa 3 miliardi di USD per quest'anno, mentre e' difficile fare previsioni per l'anno successivo in quanto i prezzi dipenderanno dalle dinamiche del mercato del gas.

L'opposizione e' immediatamente insorta chiedendo l'impeachment del presidente Yanukovich e accusandolo di svendere lo Stato Ucraino ai suoi marionettari Russi.

Curioso a questo proposito il fatto che oggi sia misteriosamente scomparso dal sito del Presidente dell'Ucraina l'ultimo capitolo della Costituzione (forse un problema tecnico ?) che regola appunto l'impossibilita' di concedere l'uso del territorio Ucraino per basi militari di paesi terzi se non con contratto di affitto approvato da maggioranza qualificata (300 membri) del Parlamento o Referendum.

Pur non nutrendo simpatia per Yanukovich da un punto di vista economico personalmente ritengo, stante la situazione attuale dell'Ucraina, non sia affatto un brutto affare : di fatto si tratta di una compensazione, visto che ora la Russia paga l'affitto della base in Crimea circa 100 milioni di USD l'anno, con il vantaggio di fare cassa subito senza incassare nulla per i prossimi 30 anni.

E' vero che probabilmente la cifra dei canoni d'affitto fosse destinata a salire sensibilmente nel corso degli anni ma e' anche vero che nessun accordo in merito era finora stato raggiunto e che in ogni caso la flotta Russa non avrebbe avuto il tempo materiale per trasferirsi entro il 2017.

Da un punto di vista politico e' una ulteriore botta al cuore di chi si sente Ucraino, botta destinata ad essere la prima di una lunga serie se, come confermato da diversi analisti politici, in realta' sul piatto della bilancia l'Ucraina ha dovuto mettere anche l'interruzione dei contratti per il nucleare con societa' americane (valore stimato 4 miliardi di USD) a favore della societa' di stato Russa e la cessione delle compagnie di Stato del settore avio alla Russia firmata ieri da Putin e Azarov in quanto pare che Putin all'ultimo minuto abbia alzato la posta.

La speranza e' solo quella che questi miliardi di USD, a cui andranno probabilmente ad aggiungersi altri 12 miliardi di USD richiesti al fondo monetario internazionale, vengano usati per riformare profondamente lo Stato Ucraino.

Se cosi non sara' e anche questi soldi finiranno nelle tasche dei soliti noti (vedasi la recente legge sull'immediato rimborso dei crediti per le operazioni di export fatta ad hoc per garantire ad Akhmetov e soci qualche centinaio di milioni di USD di contante) l'Ucraina tra 3 anni si ritrovera' in una crisi talmente profonda che saranno necessari decenni per ritornare alla normalita'.

Intanto sempre oggi, giusto per calmierare gli animi, il parlamento della Crimea ha deciso che durante le celebrazioni per la festa della Vittoria verrano esposte le bandiere russe.


Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da andrey »

diacuiu andbond
avevo letto le notizie che hai dato senza vederle in un contesto generale,che hai esposto e che condivido,
non avendo neanch'io simpatie particolari per Yano.

condivido la preoccupazione per l'economia generale della UA e spero che i miliardi che arriveranno siano destinati a investimento per il futuro di questo paese.

mi spiace per le provocazioni in crimea,
ma le bandiere sono russe o anche rosse??

ho notizia anche di proteste a L'viv.
Un'ondata di proteste antigovernative costringe il Presidente a cancellare la visita nel capoluogo galiziano per insediare il nuovo presidente della regione di Leopoli, Vasyl' Horbal', nominato a distanza da Kyiv. Slogan, striscioni e megafoni spingono Janukovych a nominare il nuovo governatore della Leopolitania dal calduccio della sua residenza presidenziale di Kyiv....................

Obiettivo dei dimostranti, le dimissioni del ministro dell'istruzione, filorusso ed ucrainofobo, Dmytro Tabachnyk, del già citato vice premier Semynozhenko e di altre personalità di rilievo del governo Azarov apertamente favorevoli all'adozione di misure miranti alla cancellazione di ogni forma di ucrainicità, tra cui la liquidazione dell'Istuituto della memoria Nazionale e la soppressione della lingua ucraina come unica lingua di Stato.

Proteste studentesche a parte, a spingere Janukovych alla clamorosa rinuncia sarebbe stata anche la scarsa popolarità goduta da colui che il presidente ha prescelto per tale carica: Vasyl' Horbal', già deputato nazionale, leopoliense di nascita ma cresciuto professionalmente e politicamente nella capitale, dove ha guidato l'amministrazione cittadina del Partija Rehioniv (il partito del presidente, che alle ultime elezioni ha ottenuto il 15,9% a Kyiv città e il 5,7% in Leopolitania), e presieduto la banca Ukrhazbank, fallita sotto la sua gestione
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da andbod »

Le bandiere non sono quelle dalla Russia moderna per intenderci ma le bandiere rosse con la falce e il martello, sotto cui sono caduti milioni di Ucraini durante la carestia prima, il trasferimento forzato e i gulag poi, veramente una scelta di cattivo gusto da parte del Consiglio regionale della Crimea, guidato dal Partito delle Regioni che in questo momento dovrebbe cercare di smorzare le polemiche invece che continuare a gettare benzina sul fuoco dell'odio raziale.

Le proteste non sono solo a Lviv ma in molte citta' dell'Ovest Ucraina e rischiano di diventare sempre piu' gravi.

Dire che il nuovo presidente designato goda di poca popolarita' a Lviv e' dire poco. La banca di cui e' stato presidente ha lasciato senza soldi un sacco di persone, rendendo lui ancora piu' ricco con il solito giochetto dei prestiti milionari a pochi giorni dal fallimento gia' adottato da altri compagni di merende come Fristash con la sua Nadra bank e dai manager della banca di Odessa.

In pratica comunque pare che sia stato mandato al martirio a Lviv per non farlo sedere sulla poltrona di sindaco di Kyiv sulla quale Yanykovich vuole un fedelissimo che non abbia ambizioni personali ma risponda solo a lui direttamente.

In onesta' devo dire che Orbal e' una persona di ottima cultura e preparazione e potrebbe anche riuscire nell'impresa di fare da ponte tra gli oligarchi di Donetsk e quelli di Lviv in modo da allentare la pressione che sta montando sul nuovo governo e sul nuovo presidente.
johannes100
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1328
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
Anti-spam: 0
Località: Roma

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da johannes100 »

andbod ha scritto: In particolare e' stato previsto uno sconto fino al massimo di 100 USD per 1000 metri cubi di gas valido per i prossimi due anni in cambio della concessione di ulteriori 25 anni, a partire dal 2017, di permanenza della flotta Russa in territorio Ucraino. La minore spesa prevista per l'Ucraina e' stimabile in circa 3 miliardi di USD per quest'anno, mentre e' difficile fare previsioni per l'anno successivo in quanto i prezzi dipenderanno dalle dinamiche del mercato del gas.
L'evidenza della truffa é giá nelle cifre: sconto di 2 anni vs concessione per altri 25 annil La discrepanza delle cifre (2 contro 25) evidenzia che regalo sia stato fatto alla Russia.
andbod ha scritto:L'opposizione e' immediatamente insorta chiedendo l'impeachment del presidente Yanukovich e accusandolo di svendere lo Stato Ucraino ai suoi marionettari Russi.
.

Impossibile per me non essere d'accordo.

andbod ha scritto:Pur non nutrendo simpatia per Yanukovich da un punto di vista economico personalmente ritengo, stante la situazione attuale dell'Ucraina, non sia affatto un brutto affare
Non sono d'accordo assolutamente; la base in Crimea é un avamposto militare di straordinaria importanza strategica. La Crimea é una 'portaerei' in mezzo al Mar Nero, chi ha una base militare li domina tutta la zona, ed é per questo che i russi ci misero la base.

andbod ha scritto:di fatto si tratta di una compensazione, visto che ora la Russia paga l'affitto della base in Crimea circa 100 milioni di USD l'anno, con il vantaggio di fare cassa subito senza incassare nulla per i prossimi 30 anni.
Piú che una compensazione é stata una svendita per un tozzo di pane concedendo in cambio un' enorme vantaggio dal punto di vista militare.
Scusami ma la tua frase evidenziata in rosso é la dimostrazione migliore che si é trattato di una truffa, sconti per due anni (recuperabili negli anni successivi con aumenti ad hoc) e poi per 30 anni tutto a gratis ? per una base cosi decisiva per il controllo della zona ? dove sarebbe il vantaggio ?
andbod ha scritto:E' vero che probabilmente la cifra dei canoni d'affitto fosse destinata a salire sensibilmente nel corso degli anni ma e' anche vero che nessun accordo in merito era finora stato raggiunto e che in ogni caso la flotta Russa non avrebbe avuto il tempo materiale per trasferirsi entro il 2017.
Il problema del tempo materiale per la flotta di trasferirsi era, semmai, un problema della Russia.
Se nessun accordo era stato fatto sino ad oggi la cosa andava a vantaggio dell'Ucraina, era la Russia in questo caso (all'opposto della questione del gas) ad essere parte debole.
Avrebbero potuto tranquillamente quantificare molti altri vantaggi, ma la cifra politica dell'attuale governo era giá chiara dalla campagna elettorale, per cui ho detto ai miei amici ucraini di prepararsi ad inghiottire questi e tanti altri bocconi amari ed a vedere il proprio paese regalato agli oligarchi russi amici degli attuali governanti.

Per fortuna, vedasi manifestazioni a Lviv, loro sono ancora capaci di indignarsi.
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69.8).
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da andrey »

a parte i conteggi di carattere economico,devo dare atto che la UA deve avere buoni rapporti con gli stati confinanti,e puo' essere un buon partner per la UE se riesce a bilanciarsi.
Quindi bene se riesce in questa ipotesi

sul punto Sevastopoli mar Nero flotta russa.
l'unico cosa su cui sono molto..ma molto preoccupato è la possibilità di un reciproco aiuto tra connazionali(russi e che si ritengono tali come già successo in altri stati indipendenti.
le cui motivazioni possono essere del tutto arbitrarie.

effetivamente 25 anni contro 2 sono un po' troppo distanti.
proprio per il buon vicinato anche Mosca o Yano potevano essere più favorevoli alla UA o meglio meno sfavorevoli

spero mettano in bilancio o sul piatto della contrattazione anche questo famoso affitto
johannes100 ha scritto:Per fortuna, vedasi manifestazioni a Lviv, loro sono ancora capaci di indignarsi.
completamente daccordo,la democrazia in UA deve essere chiaro che il passaggio ad una democrazia ha anche questi effetti e diritti
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da andbod »

Devo ammettere che riflettendo piu' a ragion veduta anche dal punto di vista economico, non solo politico, non si tratta di un grande affare, anzi. Gli anni in totale non sono 25 ma piu' di 30, visto che i 25 verranno contati a partire dal 2017 e la cifra di 100 milioni di USD circa risale a un decennio fa (anche solo da un punto di vista meramente commerciale il costo degli affitti negli ultimi 10 anni in Ucraina e' almeno decuplicato).

In due anni l'Ucraina andra' si e no a risparmiare 6 miliardi di USD, mentre la Russia in 30 anni (considerata l'inflazione e gli adeguamenti che avrebbero dovuto esserci nell'ultimo decennio) risparmiera' una cifra stimabile in 30/40 miliardi di USD, oltre ai miliardi che sarebbero stati necessari per riposizionare la base, i miliardi (4 o 5) dei contratti per la costruzione e la manutenzione delle centrali nucleari, la riduzione comunicata oggi dell'accise sulla vendita del gas alle grandi aziende Ucraine.

Ovviamente dal punto di vista geopolitico, citando una nota pubblicita', e' "non ha prezzo".

Non stimo affatto Putin ma devo dire che e' veramente un politico formidabile : con una sola mossa ha definitavamente ucciso sul nascere l'indipendenza energetica (e quindi in parte politica) dell'Ucraina (le centrali nucleari saranno tutte russe), si e' garantito la permanenza della flotta navale russa nel Mar Nero, ha risparmiato un'enormita' di denaro, ha legato mani e piedi i veri burattinai di Yanykovich, Akhmetov e & C. andando a fornire loro direttamente il gas tramite Gazprom e in piu' si e' visto regalare l'intera industria aeronautica Ucraina.

Ora e' da vedere se in parlamento Yanykovich riuscira' a raggiungere i 300 parlamentari per approvare l'estensione del contratto di affitto e qui ha due scelte : continuare con la campagna acquisti dei deputati dell'opposizione (ora la cifra per l'acquisto e' salita a 5 milioni di USD oltre a chissa' cosa come regali di aziende/terreni dello Stato) oppure convincere la Corte Costituzionale (molto vicina a lui) che e' necessaria la maggioranza parlamentare semplice.
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da andbod »

Pressato dall'opinione pubblica, dai sondaggi che lo danno in arretramento e dall'opposizione che si e' ricompattata per l'occasione pare che Yanykovich abbia fatto parzialmente marcia indietro dicendo che sottoporra' la decisione ad un referendum (non e' ancora chiaro come visto che ha sostenuto fino ad oggi di dover rinviare le elezioni locali di Aprile, molto meno costose di un un referendum, per mancanza di fondi) e precisando che l'accordo sulla riduzione del gas non ha un limite temporale predeterminato (anche in questo caso sarebbe interessante capire se vuol dire che e' scritto nero su bianco che fino a che la Russia avra' una presenza miliatare in Ucraina verra' riconosciuto lo sconto oppure se sara' l'ennesima spada di Damocle che la Russia potra' in qualsiasi momento agitare nei confronti dell'Ucraina).

Intanto un altro problema pare porsi all'orizzonte : il 27 Aprile Yanukovich parlera' alla commissione PACE che decidera' se riconoscere l'Holodomor e secondo fonti molto ben informate pare che una delle condizioni non scritte dell'accordo per il gas sia la negazione dell'Holodomor, sostenendo che e' stato una catastrofe che ha colpito l'intera SSSR.

Mi auguro veramente che questa volta la fonte che mi ha riferito la notizia si sbagli e che la cosa non sia vera o che Yanykovich ci ripensi.

Da parte della Russia sarebbe un ulteriore colpo ad effetto in quanto chiuderebbe la porta ad eventuali richieste (presumibilmente enormi) di risarcimenti danni morali e materiali da parte dell'Ucraina (risarcimenti gia' richiesti ad esempio dalla Moldavia per la sola occupazione), per l'Ucraina sarebbe la riapertura di una ferita ancora vivissima.
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da andbod »

Oggi la Rada ha approvato l'accordo con la Russia per il gas con clamorose proteste, lancio di uova e fumogeni in aula.

Parallelamente Putin e Yanukovich annunciavano l'avvio di una "collaborazione" tra Russia e Ucraina nel settore energia che potrera' di fatto a cedere l'intero sistema di centrali nucleari Ucraine alla Russia, nuovamente gratis.

La situazione e' veramente preoccupante e le manifestazioni di piazza, spesso spontanee e senza bandiere, si stanno moltiplicando.
antartes ugo
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 15:30
Residenza: Modena
Anti-spam: 56

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da antartes ugo »

Dal Corriere della Sera:

Ucraina, fumogeni in Parlamento
per l'accordo sulla base di Sebastopoli
La Rada ratifica il prolungamento dell'affitto della base navale alla flotta russa del mar Nero fino al 2042
i manifestanti hanno lanciato anche uova

Ucraina, fumogeni in Parlamento
per l'accordo sulla base di Sebastopoli

La Rada ratifica il prolungamento dell'affitto della base navale alla flotta russa del mar Nero fino al 2042

KIEV - Tensione dentro il Parlamento ucraino, a Kiev, per la ratifica dell'accordo tra il presidente Viktor Yanukovich e il capo di Stato russo Dmitri Medvedev sul prolungamento dell'affitto della base navale di Sebastopoli alla flotta russa del mar Nero fino al 2042. Un gruppo di manifestanti ha lanciato uova contro il presidente della Rada (il Parlamento) Volodymyr Lytvyn e alcuni fumogeni: tre sono arrivati dentro l'aula riempiendola di fumo mentre i parlamentari si azzuffavano.

Ucraina, scontro in Parlamento


LITE TRA FAZIONI OPPOSTE - Per la ratifica dell'accordo era necessario il quorum di 226 voti. Hanno votato a favore della ratifica 236 parlamentari, ma l'operazione è avvenuta nel caos: gli esponenti del Partito delle Regioni, la formazione vicina al presidente filo-russo Yanukovich, e del Blocco Yulia Tymoshenko sono venuti alle mani e si sono lanciati blocchi di carta. All’esterno del Parlamento c'erano migliaia di manifestanti di opposte fazioni. L'accordo tra Medvedev e Yanukovich è stato firmato la scorsa settimana a Kharkiv. Prevede un prolungamento di 25 anni del’affitto che sarebbe venuto a scadenza nel 2017. L’ex premier Tymoshenko l’ha bollato come una vergogna nazionale. Intanto con 410 voti a favore (su 439 deputati presenti), la Duma - il ramo basso del Parlamento russo - ha approvato l'accordo con Kiev in cambio dello sconto del 30% sulle forniture di metano russo.

PUTIN: PREZZO ESORBITANTE - Il presidente ucraino è atteso oggi a Bruxelles, dove intende rassicurare la Ue che l'accordo sulla permanenza della flotta russa a Sebastopoli non è una revisione dell'orientamento europeo di Kiev. Giunto lunedì sera a Kiev, il premier russo Vladimir Putin ha espresso stupore per le polemiche sull'accordo e ha ricordato che anche il precedente governo ucraino guidato dalla Tymoshenko non aveva posto alcuna obiezione sulla possibilità di prolungare la presenza della flotta russa. Il capo del governo russo ha quindi definito esorbitante il prezzo da pagare per l'estensione dell'affitto della base di Sebastopoli (pari a 40 miliardi di dollari, considerando il risparmio del 30%): «Con questi soldi potrei mangiare sia Ianukovich sia il vostro premier messi insieme - ha ironizzato -. Ma per noi non è solo una questione di soldi, è anche quella della cooperazione con l'Ucraina».

N.B. Spero che quello di Putin sia un modo di dire russo....... :shock:
johannes100
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1328
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
Anti-spam: 0
Località: Roma

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da johannes100 »

Tutto ció conferma quello che era lecito aspettarsi da questo governo filo-russo e, aggiungo io, anti-ucraino, visto come calpesta gli interessi del suo popolo.

Politica di completo asservimento alla Russia, cessione per un tozzo di pane di importanti settori delle attivitá nazionali (vedremo tra breve a chi saranno concessi a quali compagnie saranno cedute le attivatá connesse al passaggio del gas russo, chi vuole scommettere con me cappuccino e fetta di Angel Cake al Budinok nel Passage al centro di Kiev che saranno societá russe possedute da qualche compagno di merende dell'ex colonnello del KGB tanto amico di un nanetto di nostra conoscenza ?), di importanti opzioni militari (la base di Sebastopoli), smantellamento dell'edificio culturale che crea l'orgoglio nazionale (vedasi polemica sull' utilizzo della lingua russa).

Tutto questo era facilmente prevedibile analizzando le premesse politiche e personali di Yanukovich.
A quelli che dicevano 'vediamolo all'opera prima di giudicare' dico: sta operando esattamente come era logico prevedere viste le premesse che giá si capiva avrebbero portato solo a danni nei confronti del popolo ucraino molto migliore di coloro i quali - indegnamente - sono i rappresentanti politici.
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69.8).
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da Forrest Gump »

Ecco 10 minuti di filmato in inglese sui disordini nel parlamento ucraino.
Più sotto anche un commento in Italiano

http://notizie.tiscali.it/articoli/este ... raino.html

Al minuto 4 del video, incredibile ma si vede nella città di Sevastopol, cioè in territorio ucraino, sventolare in alto nel cielo la bandiera russa :mrgreen:
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da peterthegreat »

Qui ci sono tutti i video e la foto della giornata in Ucraino:
http://www.pravda.com.ua/photo-video/20 ... 7/4976468/
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
shock
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 8:59
Residenza: Italia
Anti-spam: 42

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da shock »

:shock:

Ammazza che pizze che sono volate...
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da filclems »

Non c'è pace e serenità per l'ucraina e gli ucraini e purtroppo chi è causa del suo mal pianga se stesso :(
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Gas, nuovo contratto siglato tra Russia e Ucraina

Messaggio da andbod »

Il voto di approvazione della Rada sul nuovo contratto per le forniture del gas e per lo stazionamento della flotta Russa si tinge di giallo : oltre alle immagini televisive che mostravano chiaramente come oltre la meta' dei deputati non fosse al suo posto (in quanto intenti ad evitare il blocco dei lavori del parlamento) e pianisti a tutto spiano, si e' venuto a sapere che oltre 30 deputati non erano neppure presenti in aula e molti fuori dall'Ucraina in visita di lavoro ufficiale.

Alcuni deputati del Partito delle Regioni ed almeno due deputati dell'opposizione hanno dichiarato pubblicamente che le loro intenzioni di voto erano contrarie e che la loro card e' stata falsificata o copiata illegalmente.

L'opposizione ha richiesto a questo punto che il voto venga annullato.
Rispondi

Torna a “Attualita' politica”